Andatura: Particolarmente pesante e contratta, che si presenta con passi corti e veloci sulle punte dei piedi, con i piedi posteriori non troppo alzati che sembra sfiorino il suolo; il cane cammina con una spalla o l’altra piuttosto in avanti. La solidità del movimento è della massima importanza.
Pelo: di tessitura fine, corto, fitto e liscio (la sensazione di durezza la si ha solo perché corto e fitto, non perché è ruvido).
Colore: monocolore o “smut” (cioè colore unico con maschera nera o muso nero). I colori uniformi ammessi (che dovrebbero essere brillanti e puri): i tigrati, i rossi con le varie tonalità, i fulvi, fulvi chiari etc., i bianchi screziati (ad esempio: combinazioni di bianco con una qualsiasi delle tinte ammesse). Il colore fegato, il colore nero, e il nero-focato sono estremamente indesiderabili.
Peso: Maschi 25 kg. Femmine 23 kg
Difetti: Ogni deviazione dalle caratteristiche citate deve essere considerata come difetto e la severità con cui il difetto va giudicato deve essere in proporzione alla sua gravità e sui suoi effetti sulla salute e benessere del cane. I giudici sono pregati di aderire strettamente a questo standard e prendere in considerazione i seguenti difetti:
La ruga a rotolo sul naso che sovrasta o parzialmente ricopre il tartufo.
Difetti eliminatori: Cane che mostra difficoltà respiratorie. Coda incarnita. Un cane che mostri anormalità fisiche o di comportamento sarà squalificato